Vita di Napoleone. Il manoscritto di Sant'Elena (1817) Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (324 parole)

Vita di Napoleone. Il manoscritto di Sant'Elena (1817)

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Vita di Napoleone. Il manoscritto di Sant'Elena (1817)

Autore: madame de Staël

Editore: Castelvecchi

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788868264062

L'incredibile storia di questo libro comincia nel novembre del 1817, quando Napoleone, in esilio a Sant'Elena, riceve un manoscritto anonimo dalle mani del nuovo comandante inglese dell'isola. Redatto in prima persona, il manoscritto raccontava tutta la vita dell'eximperatore, dalla nascita fino alla battaglia di Waterloo. Una falsa autobiografia, precisa ma ambigua nei toni, che Bonaparte sembra tuttavia apprezzare: la legge, la modifica in alcuni passaggi, aggiunge delle note. Sull'isola la piccola corte del grande esiliato si dedica al gioco di "chi è l'autore?": si sospetta Madame de Staël, perfida avversaria di Napoleone o forse Pierre-Louis Roederer, già seguace di Danton o magari Frédéric Lullin de Châteauvieux. Nel libro il Generale si racconta ambizioso e avido di potere, determinato fino all'eccesso, ma anche geniale, fedele ad alcuni ideali rivoluzionari, riformatore attento della struttura dello Stato. Per questo, probabilmente, il vero Napoleone accettò le ambiguità del manoscritto e fece di un apocrifo la sua "vera biografia".



Impero Bizantino, anno 7519 (2011 d.C.) da un'idea di MegasBasileus. POD: Il 21 marzo 1171 l'imperatore bizantino Manuele I Comneno decise improvvisamente di porre
29 maggio -217. La notizia del giorno. A Cannes palma d’oro al film “The Square”. La palma d’oro del 70° Festival di Cannes è andata al provocatorio film
Alessandro Manzoni proveniva, dal lato materno, da una famiglia illustre, i Beccaria. Il nonno materno di Manzoni, infatti, era quel Cesare Beccaria, autore del
ALIGHIERI, Dante. - Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par.
Quintino Sella è anche appassionato cultore di arte, storia, e antichità in generale. Effettua ricerche paleografiche su importanti documenti.
FRANCOBOLLI DA SEMINARE. Sono francobolli normali i quali, sotto minuscole pellicole protettive trasparenti, contengono un gruppetto di semi di fiori vari