Warriors. Le nuove furie. Tutti i racconti. Vol. 5 Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (573 parole)

Warriors. Le nuove furie. Tutti i racconti. Vol. 5

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Warriors. Le nuove furie. Tutti i racconti. Vol. 5.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Warriors. Le nuove furie. Tutti i racconti. Vol. 5.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Warriors. Le nuove furie. Tutti i racconti. Vol. 5</strong></br></br>
Autore: <strong>Alan D. Altieri</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2012</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850228393</strong></br></br>

<p>Kogon non riusciva a ricordare nient'altro. Solo la guerra. Forse, non c'era mai stato nient'altro. Da nessun'altra parte, in nessun altro tempo, in nessun altro spazio. Impossibile rallentarla. Impossibile fermarla. La guerra è eterna." In questo nuovo volume di racconti del "maestro italiano dell'Apocalisse", in prima linea, su tutti i campi di fuoco, le terre desolate e le frontiere di tenebra del mondo c'è una schiera di formidabili personaggi femminili: warriors, guerriere di tutte le battaglie perdute, le nuove furie. Come il soldato Kogon, sniper, perso nel tempo infinito della guerra eterna di Contatto con il nemico (quasi un "manifesto" della visione apocalittica di Altieri) o come il sergente specialista dei Rangers Katherine Lydia Ash in "T/meK" o ancora come il micidiale sergente maggiore Alberta Venn di "Victory"! O come infine Brenda Kristen Danforth-Ross e Susan Lee Halpern, oscuri angeli della morte protagonisti del romanzo-breve che chiude la raccolta. Risorto dalle fibre di un vecchio racconto di Altieri, "Los(t) Angel(e)s" è a tutti gli effetti un inedito, una storia di rara potenza in cui devastazione fisica e morale, sporchi giochi finanziari e politici ed esplosioni di sentimenti primordiali si intrecciano sullo sfondo infernale della Città degli Angeli. Gli Angeli Perduti.</p>
</br>
</br>
cb01.uno ex cineblog01 è Gratis!. Nessuna registrazione è richiesta. Commentate i film loggandovi con Facebook, Twitter, Google o Disqus.<br/>Autori: Stan Lee  Steve Ditko  Editore: Marvel Comics: 1ª app. Agosto 1962: 1ª app. in: Amazing Fantasy <strong>Vol</strong>. 1, n. 15: Editore it. Editoriale Corno: 1ª app. it.
</td>

acritto benissimo, e’ il primo libro di Altieri che leggo bravissimo

Alan Altieri si dimostra, casomai ce ne fosse stato bisogno, un vero Maestro in vari campi della letteratura: racconto, romanzo breve, post apocalittico, thriller, noir, azione… Questa quinta raccolta dei suoi racconti dimostra per l’ennesima volta l’abilità di Altieri nel costruire storie malate e pessimiste, infarcite di violenza e sangue a secchiate. Sei racconti che spaziano dal noir («Los(t) Angel(e)s») al post apocalittico («Bloodstar») al thriller storico («L’ultimo fascista buono») alla denuncia del mondo contemporaneo e delle sue leggi sbagliate («T/meK» e «Victory!») alla guerra visibile ma invisibile («Contatto con il nemico»), tutti con un comune denominatore: le donne, protagoniste o personaggi, comunque guerriere feroci e strenue. Altieri rimane sullo stile delle altre raccolte precedenti, un linguaggio veloce e diretto, crudo e violento, una rappresentazione cinematografica degli eventi e un’atmosfera onnipresente di pessimismo e ineluttabilità. A volte però pecca di troppa precisione, come le pagine intere del racconto «Los(t) Angel(e)s» dove sta a elencare marche, prezzi e caratteristiche di qualsiasi oggetto usato dai personaggi, rallentando la lettura fino al limite della noia le inevitabili ripetizioni quando scrive di armi e delle loro conseguenze i dialoghi, che a volte sembrano forzati e innaturali. A ogni modo, la presente è un’altra ottima raccolta - la TEA sta facendo un lavoro ammirevole ripubblicando tutte le storie brevi di Alan, sparse dappertutto e in tutti i casi introvabili - perfetta da leggere in queste notti estive afose. Le storie di Altieri contengono un substrato di denuncia sociale/politica/economica che fa inevitabilmente riflettere sulle condizioni in cui versa il mondo odierno (Italia & Co.).