Dizionario internazionale di psicoterapia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (312 parole)

Dizionario internazionale di psicoterapia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Dizionario internazionale di psicoterapia

Autore: Giorgio Nardone,Alessandro Salvini

Editore: Garzanti Libri

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788811740933

Non esiste un'unica modalità per affrontare le problematiche psicologiche Anche perché i disagi personali possono avere radici motto diverse, e dunque può essere diversa la maniera di affrontarli. Passato-presente, individuo-famiglia, riflessione-azione, causa-obiettivo sono solo alcuni dei temi su cui le varie scuole di psicologia e psicoterapia hanno assunto posizioni molto diverse. Il Dizionario intemazionale di psicoterapia raccoglie e sistematizza per la prima volta questa ampia materia: le scuole più importanti e la loro storia i termini chiave, con le diverse accezioni, a seconda dell'impianto di ogni filone psicoterapeutico i punti di forza delle varie terapie.



Rivista semestrale della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica Direttore Pia De Silvestris
La psicoterapia è una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria, ad opera di uno psicoterapeuta (psicologo o medico, adeguatamente
Il Dizionario è principalmente indirizzato a docenti di materie scientifico-filosofiche delle scuole superiori, ad universitari interessati a temi interdisciplinari
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è
Spagnuolo Lobb M., Cavaleri P.A. (2013). Figura/Sfondo, dinamica, in Nardone G., Salvini A. (a cura di), Dizionario Internazionale di Psicoterapia, Milano: Garzanti
Scuola di Psicoterapia: come diventare Psicoterapeuta. Corso di Specializzazione, prevista Borsa di Studio di 1700€. Napoli, Roma, Padova, Firenze, Catania.
BOLLÈA, Giovanni Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida. Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma
2/3, 1967, Volume I. Pier Francesco Galli Psicoterapia e scienza (pp. 1-5) [Conferenza tenuta alla Clinica Psichiatrica dell'Università di Losanna nell'ottobre 1964]
Giorgio Nardone (Arezzo, 23 settembre 1958) è uno psicologo e psicoterapeuta italiano. Nel 1987 ha fondato ad Arezzo insieme a Paul Watzlawick, il CTS Centro di