Doppia missione Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 5 min · (891 parole)

Doppia missione

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Doppia missione.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Doppia missione.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Doppia missione</strong></br></br>
Autore: <strong>Patrick O'Brian</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2008</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850216406</strong></br></br>

<p>La promozione tanto attesa è finalmente arrivata: dopo una vita dedicata al servizio della Royal Navy in lunghe e rischiose traversate, Jack Aubrey viene ricompensato con l'insegna di commodoro. Suo primo compito è debellare con un'azione di forza la tratta illegale degli schiavi sulle coste occidentali dell'Africa, e in seguito impedire a una flotta francese di rifornire di armi i ribelli d'Irlanda. Ma fin dall'inizio insorgono contrattempi e difficoltà che sembrano mettere a repentaglio i tempi della missione, tra i quali hanno un ruolo di primo piano i seri problemi del chirurgo di bordo, Stephen Maturin. Abbandonato dalla moglie Diana, si ritrova solo ad affrontare la grave forma di autismo della figlioletta Brigid, quando scopre che contro di lui si sta muovendo un temibile avversario il quale, messo alle strette dalle rivelazioni dello stesso Maturin come agente segreto, è pronto a tutto pur di rovinarlo. Costretto a una precipitosa fuga dall'Inghilterra, riesce a imbarcarsi per un pelo sulla nave ammiraglia di Aubrey, ma la navigazione riserverà ai due amici non poche sorprese, e il neo commodoro imparerà fin troppo presto a conoscere le pene del comando di un'intera squadra navale...</p>
</br>
</br>
<strong>Doppia missione</strong> è un libro di Patrick O'Brian pubblicato da TEA nella collana Teadue: acquista su IBS a 7.65€!<br/><strong>Doppia missione</strong> è un libro di Patrick O'Brian pubblicato da Longanesi nella collana La Gaja scienza: acquista su IBS a 14.11€!<br/>Dal Parlamento UE a Cambridge: <strong>doppia missione</strong> istituzionale per il rettore Audizione al Parlamento Europeo e una lecture 12 maggio 2017.<br/>I cavalieri dell apocalisse 03 - Il baronetto Nathaniel Gascoigne rientra a Londra con una <strong>doppia missione</strong>: maritare l ultima delle sue sorelle e una cugina. Già <br/>Compra Ebook <strong>Doppia missione</strong> di O'Brian Patrick edito da Longanesi nella collana Longanesi Romanzi d'Avventura su OmniaBuk<br/>la <strong>doppia missione</strong> della fiorentina: vincere contro l'inter per il presente. e per un futuro sempre piu' targato pioli. tutte le alternative se il blitz fallisse<br/><strong>Doppia missione</strong>: Un'avventura di Jack Aubrey e Stephen Maturin - Master & Commander (La Gaja scienza) eBook: Patrick O'Brian, Paola Merla: Amazon.it: 
</td>

O’Brian è sempre O’Brian, pecca un po’ per il finale forse affrettato ma non delude mai.

Per certi versi uno dei romanzi migliori di O’Brian, per certi altri uno dei più deludenti. Strano ma vero per un romanzo del genere storico-marinaresco, in questo libro le avventure che si sviluppano sulla terraferma sono migliori di quelle marine. Estremamente avvincenti le peripezie di Stephen sia familiari che non, con lo scatenarsi dell’offensiva dei suoi nascosti avversari politici tanto attesa dai precedenti episodi apprezzatissimo il consueto riuscito spaccato storico e l’introspezione psicologica dei personaggi. Banalissima però la campagna contro i trafficanti di schiavi, ridotta a banalissimi scontri e ad altrettanto banali riflessioni accessorie sulla schiavitù, create quasi per necessità e un pò stentate e poco spontanee soprattutto in Aubrey. L’esito del combattimento al largo della baia di Bantry è, come al solito, già chiaro prima di essere letto: possibile che gli inglesi debbano inevitabilmente vincere sempre, quasi rientrasse nell’ordine naturale delle cose? Dopo molte tribolazioni anche i Francesi meriterebbero una piccola soddisfazione! Ed è mai possibile che i tanto schivizzati Irlandesi debbano essere sempre mandati a cuccia da un demagogo Maturin, con la solita storia pretestuosa dell’Unione e del male minore? Non dico di modificare il corso della Storia, certo, ma il guaio dei romanzi storici di questo tipo è che, per quanto riusciti possano essere, sono sempre scritti da autori anglosassoni. Anche la risoluzione eccessivamente improvvisa dei problemi di Stephen suona un pò da Deus ex machina. Un romanzo comunque dei migliori, per essere uno degli ultimi.

molto buono quasi tutto il romanzo, ma ci si aspettava forse un po’ più di «maturazione» del personaggio Jack Aubrey, che come ricorderete spesso si era dichiarato favorevole alla schiavitù e in questa missione viene mandato proprio a combattere la tratta: forse si poteva dedicare un po’ di spazio ai sicuri dubbi che avrà affrontato! peraltro, si ha l’impressione che dopo aver liberato la prima nave di schiavi, Jack sia giustamente sconvolto dalle condizioni dei neri, e che sia molto soddisfatto delle liberazioni successive, come se avesse cambiato idea. forse si poteva aprofondire la questione! purtroppo, la parte finale è enormemente deludente: Jack insegue una flotta francese per mezzo atlantico, ci si aspetta una battaglia navale leggendaria, toni epici e momenti di eroismo, ma…tutto si risolve in poche pagine!! comunque, nel complesso è un buon romanzo, sebbene sia un libro «di passaggio» tra lo splendido «fuoco sotto il mare» e l’ottimo «burrasca nella manica»

litrvo scorrevoli nella lettura con buone descrizioni non troppo lunghe ma precise sono avventure belle da leggere sto facendo la raccolta e vorrei sapere quanto manca alla fine. pero devono piacere le avventure e seguirle con la mete e vederle con la mente. IL film e stato qusi fedele nella ricostruzione.

Sempre grandissimo.Magari il libro non raggiunge proprio le vette di altri romanzi di Patrick ma trasmette sempre delle emozioni.Inoltre,quello che lo caratterizza è che O’Brian riesce a fare invecchiare i suoi personaggi in modo naturale (insieme con i lettori,purtroppo).Tremo al pensiero che presto giungeremo alla fine della collana ma anch’io la rileggerò come fosse la prima volta.