Fede e società. Introduzione all'etica sociale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (370 parole)

Fede e società. Introduzione all'etica sociale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Fede e società. Introduzione all'etica sociale

Autore: Ernesto Combi,Eros Monti

Editore: Centro Ambrosiano

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788880257608

Il nuovo volume esce in edizione riveduta e aggiornata, in particolare all'ultima enciclica sociale "Caritas in veritate". L'intento è di offrire a studenti e a persone impegnate in ambito sociale una sintesi delle principali risorse cognitive, di carattere fondamentale e contenutistico, dell'etica sociale cristiana, in quanto ispirata e resa possibile dalla fede cristiana stessa. A questo scopo, il testo si snoda in cinque momenti in cui, a partire dai fondamenti biblico-teologici e dalla mediazione storica realizzata dalla dottrina sociale della Chiesa, si rintracciano via via le risorse concettuali per far fronte agli interrogativi emergenti in due altre aree tematiche, rispettivamente politica ed economica. Il discernimento credente è sostenuto, da ultimo, dalla sezione sulla formazione all'impegno sociale, finalizzata all'appropriazione personale degli atteggiamenti etici corrispondenti.



COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,
Introduzione. La moderna ristrutturazione dei rapporti tra Stato e società, le richieste sempre più forti di autonomie e le riforme in generale delle istituzioni
Il Giardino dei Pensieri - Studi di storia della Filosofia Dicembre 2008. Michela Dongu Søren Kierkegaard Una introduzione filosofica Presentazione in PowerPoint
Lo “spiritualismo” francese è una filosofia maturata a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento che tende a dare grande importanza alla vita spirituale dell
PRESENTAZIONE. Dire il Vangelo al mondo dello sport e raccogliere la sfida educativa che da esso proviene sono i due motivi di fondo che spiegano e giustificano l
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
comunismo Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di
La responsabilità amministrativa dell’ente e i modelli organizzativi. Di Domenico Cirasole 20 novembre 2006 : 1. La Responsabilità amministrativa dell
SIMEU Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO adottato da SEA spa – Servizi e Ambiente. 4 giugno 2013 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E