Figli unici. Psicologia dei vantaggi e dei limiti Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (321 parole)

Figli unici. Psicologia dei vantaggi e dei limiti

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Figli unici. Psicologia dei vantaggi e dei limiti

Autore: Edoardo Giusti,Claudio Manucci

Editore: Armando Editore

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788866774105

In questo volume gli autori si propongono di analizzare, in modo semplice ed accessibile a tutti, le caratteristiche psicologiche del figlio unico, attraversano i luoghi comuni che da sempre lo accompagnano (viziato, narcisista, desideroso di potere, egoista, solitario, ecc.) e cercano di descrivere i possibili rischi cui va incontro nel suo percorso evolutivo.



Io sono figlia unica. Ma sono sopravvissuta! Come abbiamo già visto in Italia cresce il numero dei figli unici, ma resta radicato nella mentalità corrente ogni
Il divorzio visto dalla parte debole: i figli. Sul Fatto del lunedì del primo dicembre abbiamo raccolto le storie dei lettori, quelli che hanno vissuto sulla propria
Malgrado un qualunque computer sia potenzialmente in grado di permettere la lettura di un ebook, si dovrebbe parlare di eBook reading device solo riferendosi a quei
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
La vita infatti alle volte ci porta ad amare persone che vivono lontane da noi, altre volte accade invece che dobbiamo separarci dalla nostra anima gemella per cause
Vorrei ringraziare Altra psicologia per tutto il lavoro che sta portando avanti, che stando a quanto ho capito solo in un secondo momento ha avuto il sostegno del CNOP.
La mia domanda è questa un uomo narciso è cosciente del fatto che con questi suoi comportamenti fa del male ad un’altra persona,che la mette in condizioni di
Mi chiamava Itaca. Diceva che io ero il porto dove finalmente sarebbe approdato dopo un lungo e doloroso cammino. Era stato già sposato e tradito, aveva due figli
Pubblico un estratto di questo libro del dottor Enrico Maria Secci che consiglio vivamente a tutte le donne innamorate di uomini che amano poco e male