Figure del desiderio. Corpo, testo, mancanza Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (330 parole)

Figure del desiderio. Corpo, testo, mancanza

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Figure del desiderio. Corpo, testo, mancanza

Autore: Ugo Volli

Editore: Cortina Raffaello

Pagine:

Anno edizione: 2002

EAN: 9788870787771

Desideriamo il cibo e la persona amata, il potere e la bellezza, un gadget e la droga: oggetti reali ma soprattutto racconti, simulacri. Riportato ai suoi limiti biologici, il desiderio si fa bisogno, nella società diventa motivazione o utopia, con l'azione si costituisce in volontà. Il desiderio è l'ingrediente principale dell'industria del consumo e del consenso politico ed è la materia prima delle narrazioni e dei sogni. Ma cos'è davvero il desiderio? Come ci mobilita e ci differenzia? A partire dalla tradizione filosofica e dall'analisi semiotica questo libro delinea le figure del desiderio come forme del discorso ininterrotto che costituisce il soggetto.



0-1 anno. Stadio dell’allattamento e suo termine. Il rapporto originario. Con la nascita, il corpo del bambino si è distaccato dal corpo della madre, ma la sua
Desiderio spirituale di trascendenza. Alcuni sostengono [senza fonte] che alla base delle religioni ci sia il desiderio di trascendenza, di un ordine superiore, di un
Le FIGURE RETORICHE sono particolari forme espressive, artifici del discorso volti a dare maggiore incisività e un particolare effetto sonoro o di
RECENSIONI E COMMENTI archivio cronologico . RIVELAZIONE / SETTE MEDITAZIONI INTORNO A GIORGIONE dramma.it - 28/02/2017. di Emanuela Ferrauto. Nebbia: così
La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la
FIGURE DI MADRI NELLA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO Prof.ssa Maria Carla Spina. Introduzione. Vorrei fare una breve introduzione allo scopo di chiarire qual è
Lettera di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Sotir Ferrara. Rendiamo azione di grazie alla Trinità Santa che continua ad effondere la sua energia divinizzante sulla nostra Chiesa.
mallanaga vatsyayana kamasutra codice indiano dell'amore testo integrale in italiano illustrato online introduzione wikipedia
Credo in Dio Padre creatore onnipotente. Parlare di Genesi 1-3 nella catechesi. Testo e file audio da una catechesi di Andrea Lonardo