Finché sarà passata la tua ira Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 5 min · (909 parole)

Finché sarà passata la tua ira

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Finché sarà passata la tua ira.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Finché sarà passata la tua ira.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Finché sarà passata la tua ira</strong></br></br>
Autore: <strong>Åsa Larsson</strong></br></br>
Editore: <strong>Marsilio</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2011</strong></br></br>
EAN: <strong>9788831709057</strong></br></br>

<p>Nel profondo nord della Svezia, circondati da un paesaggio di straordinaria bellezza, Wilma e Simon stanno per affrontare l'avventura che attendevano da mesi. Sono giovani e innamorati, intorno a loro la pellicola bianca del gelo si stende sul bosco intanto che si preparano a immergersi nel Vittangijàrvi, alla ricerca del relitto di un aereo precipitato molto tempo prima. Ma mentre nuotano sul fondo del lago, qualcuno scioglie la sagola di sicurezza e chiude l'apertura verso la superficie, posandoci sopra una porta di legno. Non avranno scampo. Quando molti mesi dopo il corpo di Wilma viene finalmente alla luce, Rebecka Martinsson, ora procuratore a Kiruna, sa che non è stata una disgrazia. Comincia per lei una nuova indagine nella sua amata terra lappone, che oltre alle meraviglie di una natura primitiva, le offre anche l'ostilità di una popolazione dura e sospettosa. Rebecka e l'ispettrice Anna-Maria Mella intuiscono che è nel passato che vanno cercate le ragioni di un gesto tanto spietato, e sfidano il silenzio di una famiglia che da lunghi anni custodisce un segreto crudele. Con la sua caratteristica ambientazione e forza espressiva, Asa Larsson delinea con efficacia una fatale rete di colpe, paura e tradimento, intrecciando le vicende della storia al destino e alle scelte dei singoli individui.</p>
</br>
</br>
Lucio ANNEO SENECA DE <strong>IRA</strong> . Edizione elettronica di riferimento: http://www.filosofico.net/senecadeiratext.htm. LIBRO I 1. Il concetto di <strong>ira</strong> ed il ritratto <br/>bellissimo sfogo e bellissimi commenti il mio preferito è quello intitolato "mia moglie e' una merda con la A maiuscola" davvero esilarante il titolo intendo non il <br/>Sfogo dal titolo: ti odio suocera di merda  io ho il problema opposto..indifferenza totale alla mia persona!!! L'ho riempita di attenzioni e regali.non ho <br/>C.E.I.: Salmi 11-113. 11:1 Al maestro del coro. Sull'ottava. Salmo. Di Davide. 2 Salvami, Signore! Non c'è più un uomo fedele  è scomparsa la fedeltà tra i figli <br/>Isaia 43,10-21. 10 Voi siete i miei testimoni - oracolo del Signore - miei servi, che io mi sono scelto perché mi conosciate e crediate in me e comprendiate che sono io.<br/>LIBRO DEI SALMI - Salmo 26 (25) 1 Di Davide. Fammi giustizia, Signore: nell’integrità ho camminato, confido nel Signore, non potrò vacillare.<br/>Acclamate al Signore Acclamate al Signore, voi tutti della terra, servite il Signore nella gioia, presentatevi a lui con esultanza. Acclamate, acclamate, acclamate al 
</td>

All’inizio non mi prendeva…la morta io narrante non era il massimo, poi il romanzo diventa bello, interessante e psicologicamente molto vAlido. Consigliato.

Un thriller vero, poiché anche se la vicenda non è difficile da comprendere ed il mistero non è complicatissimo, la suspense è data dalle situazioni, dai momenti di alta tensione, dai collegamenti fatti col passato, in una terra all’estremo nord, affascinante ma che può risultare tanto inospitale quanto accogliente. Scrittura solida, corposa, che risulta scattante in alcuni punti, più descrittiva in altri, in alcuni passaggi perfino meditativa ed evocativa (merito va dato alla traduttrice). L’idea dello spirito di una delle vittime, che torna e funge da narratore, non è propriamente nuova e del tutto originale, ma sostiene bene il romanzo, dove la descrizione di caratteri e paesaggi, situazioni e vicende non risulta mai pesante o didascalica. Ci sono richiami alla Storia della Lapponia e della Svezia in generale durante il secolo scorso, in particolare nel periodo della Seconda Guerra Mondiale. Anche questa non è più una novità, ormai quasi tutti gli autori di quell’area lo fanno, ma la Larsson è brava, riuscendo, tra laghi ghiacciati e neve onnipresente, a celare e svelare le ire presenti e quelle passate. Le due incaricate delle indagini, una coppia eterogenea ma che funziona, il procuratore Rebecka Martinsson e l’ispettrice Anna-Maria Mella, svolgono il loro lavoro e non ci fanno mancare aggiornamenti sulla loro sfera privata e sulla loro quotidianità. Ma questo arricchisce la narrazione e tali elementi hanno una loro funzione ed un loro ruolo nella vicenda, che cattura il lettore e lo coinvolge fino alla fine. Niente colpi di scena a ripetizione, sorprese ad ogni capitolo o ribaltamenti di trama come se piovesse. Qui lo stile e la bravura si misurano nella giusta dose e nella scrittura che sa come essere sobria, oppure elegante, veloce o rassicurante quando e quanto occorre, senza trucchi o effetti speciali che non lasciano spazio all’analisi.

Un bel libro che si legge volentieri, mai banale. Tuttavia il finale non mi ha entusiasmato e l’aggancio per arrivare all’episodio della guerra mondiale mi sembra un po’ stiracchiato. Bella l’ambientazione nel territorio isolato della Svezia, con un’ambientazione coinvolgente. Interessante anche il personaggio di uno dei due fratelli. Insomma un buon romanzo con qualche chiaroscuro.

Molto bello, lineare, con la solita bellissima ambientazione nel grande Nord della Svezia, e i soliti ben definiti personaggi che ruotano intorno alla protagonista Rebecka Martinsson. Anche in questo caso, la Larsson ci offre non solo la storia e il caso poliziesco da risolvere, ma anche un interessantissimo viaggio nella Svezia cosiddetta «neutrale» della Seconda Guerra Mondiale, e le sue vicende storiche poco conosciute dai piu’. Leggere non solo e’uno straordinario piacere, ma leggendo anche solo letteratura, si impara un’enormita’di cose . Libro senz’altro consigliabilissimo.

a differenza di Sacrificio a Moloch, che e’ bellissimo, questo libro mi ha proprio delusa, orribile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!