I budget di salute e il welfare di comunità. Metodi e pratiche Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (392 parole)

I budget di salute e il welfare di comunità. Metodi e pratiche

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: I budget di salute e il welfare di comunità. Metodi e pratiche

Autore: Angelo Righetti

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788858106228

Tra i diritti umani da sostenere e promuovere, non in quanto meritati dalle persone ma costitutivi della persona stessa, ve ne è uno particolarmente disatteso, discriminato, stravolto o trasformato in un dovere appartenente al mondo dei poteri e non dei diritti naturali della persona: il diritto a occuparsi degli altri, con rispetto, benevolenza, tolleranza, senza finalità di potere o di lucro". Il welfare è un lusso che non possiamo più permetterci e che dobbiamo rapidamente ridimensionare se non smantellare: sembra essere questo il nuovo 'pensiero unico'. Al contrario, il welfare di comunità propone un ribaltamento prospettico: la persona da assistere cessa di essere 'centro di costo' e diventa soggetto economico attivo. Occorre ripartire dalla responsabilità collettiva, secondo un principio di cogestione pubblico/privato della presa in carico, e dalle capacità di risposta inesplorate e inutilizzate delle comunità locali.



Benvenuti nel Blog di Raffaele Barone, esso tratta di ricerca di Psichiatria e Psicologia di Comunità, del Visiting, della Salute Mentale, dell’Open Dialogue
RELAZIONE INTRODUTTIVA ALLA GUIDA. del. Prof. FRANCESCO CASERTA . La nuova normativa di riordino del S.S.N., introdotta nella regione Sicilia con la legge n.30 del
Legge 431 del 1968 “Legge stralcio Mariotti” Si propone l’intento di attenuare l’impianto da istituzione totale degli ospedali
Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
Studenti. Orientarsi all'università. Come funziona l'Università Offerta didattica Diritto allo studio (DSU) Segreterie - Infostudenti. Sedi e orari segreterie
20/06/2001 · Trieste, 28 ago - La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato, su proposta dell'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, la nomina dei
Medicina. Allergologia Anatomia Anestesia. Anestesia Cardiaca Anestesia Ostetrica Anestesia Pediatrica Neuro Anestesia Angiologia Audiologia e Otologia Bioetica
Gli appuntamenti per informarsi, formarsi, aggiornarsi per chi lavora ed opera nell'ambito dei servizi sociali e del terzo settore. A Bologna nel mese di gennaio 2017
Tutti i corsi. Le iniziative di AltaFormazione sono strutturate in seminari di una singola giornata, corsi di media durata, percorsi modulari, corsi
Nel 2012, il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell'ambito della strategia Europa