Igiene e sanità pubblica. Educazione sanitaria strategie educative e preventive per paziente e la comunità Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (278 parole)

Igiene e sanità pubblica. Educazione sanitaria strategie educative e preventive per paziente e la comunità

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Igiene e sanità pubblica. Educazione sanitaria strategie educative e preventive per paziente e la comunità

Autore: Alberto Pellai

Editore: Piccin-Nuova Libraria

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788829921522

Questo manuale presenta un percorso di formazione e approfondimento per tutti gli operatori delle professioni sanitarie che si debbono cimentare con strategie educativerivolte al singolo paziente e alla comunità. Il manuale è stato pensato per rispondere alle esigenze formative di molti professionisti della salute e per soddisfare gli obiettivi didattici contemplati nei programmi formativi di molti diversi corsi di laurea delle professioni sanitarie. Esso propone un modello aggiornato, vitale e vivace per coloro che vogliono confrontarsi con i metodi e le strategie educative all'interno delle azioni di Sanità Pubblica finalizzate alla prevenzione delle patologie acute e cronico-degenerative.



Come promesso abbiamo provveduto ad adeguare le tariffe per le comunità terapeutiche. Un aumento che in base alle risorse disponibili abbiamo quantificato in 5
I nuovi Vaccini sono propinati per ottenere la clonazione del DNA umano in modo da poter controllare sempre meglio psichicamente la popolazione.perche
Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
Secondo il 54% degli italiani si sorride di più al Sud e per il 64% degli intervistati sono le donne ad essere più sorridenti. Il sorriso perfetto dà più
FARMACI VETERINARI: NOVITÀ IN GAZZETTA PER BOVINI, SUINI E POLLI. da AnmviOggi 4 dicembre 2014 . Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in
COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,