Il brigante Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (516 parole)

Il brigante

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il brigante.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il brigante.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il brigante</strong></br></br>
Autore: <strong>Marco Vichi</strong></br></br>
Editore: <strong>Guanda</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788823510180</strong></br></br>

<p>In una notte flagellata da un forte temporale, quattro uomini si ritrovano per caso seduti allo stesso tavolo di una taverna sperduta sui monti dell'Appennino pistoiese. Ma spesso il caso non è altro che una delle vesti che usa il destino per celarsi agli uomini: a pochi passi da loro, infatti, dorme sdraiato sopra una panca davanti al fuoco un mitico e sanguinario brigante, Frate Capestro. Nessuno sembra fare caso a lui. Ma la notte è lunga, e bevendo vino i quattro uomini raccontano a turno alcuni episodi delle loro vita: tutti hanno qualcosa da nascondere, nella memoria di tutti giacciono colpe taciute e mai veramente espiate. Il brigante li ascolta in silenzio. E si prepara all'arrivo dell'alba, quando tutti dovranno finalmente fare i conti con lui e con il loro passato.</p>
</br>
</br>
F.lli Pinna Industria Casearia S.p.A - Via F.lli Chighine, 9 07047 Thiesi (SS) Italy -P.IVA n.00061150900 Note legali | Credits<br/>Briganti, Napoli, Palermo, Bari, Catania, Messina, Taranto, Salerno, Reggio Calabria, Pescara, Foggia, Lecce, Brindisi, Andria, L'Aquila, Potenza,<br/><strong>Brigante</strong>, Misano Adriatico: su TripAdvisor trovi 481 recensioni imparziali su <strong>Brigante</strong>, con punteggio 4,5 su 5 e al n.3 su 102 ristoranti a Misano Adriatico.<br/>La leggenda popolare narra che in questo maso viveva un personaggio particolare. Per il suo fare maldestro e meschino lo chiamavano NEROBRIGANTE ma oggi, dopo 200 <br/><strong>brigante s</strong>. m. [der. di briga nel sign. ant. di *«compagnia»]. – 1. a. In origine, soldato avventuriero a piedi, che faceva parte di piccole compagnie mercenarie 
</td>

a me piace tanto leggere i libri di marco vichi. Lo trovo uno scrittore straordinario e profondo peccato mi sembra sia abbastanza sottovalutato e sconosciuto. ha una scrittura leggiadra e veloce con punte di esilarante ironia anche laddove le storie non sono per niente leggiadre ed ironiche, come in questo magistrale racconto, per l’appunto !

quanto vorrei che Vichi scrivesse un nuovo romanzo che ricostruisse l’ambientazione oscura,misteriosa e magica di quella notte di tempesta in quella taverna dispersa nei boschi e fuori da ogni spazio temporale,con un realismo palpabile al punto di sentirsi immersi nella scena magistralmente descritta

Una costruzione drammaturgica originale e una buona scrittura. Equilibrato e godibile. Un buon libro.

‘Il brigante’ di Marco Vichi e’ un breve romanzo che ha del sublime. Strutturato secondo il modello delle ‘storie davanti al focolare’, si gioca tutto sulle atmosfere e sul gusto del narrare. Il ritmo non e’ affatto incalzante, i colpi di scena sono relativi e le situazioni, a tratti, sono prevedibili, ma nulla di tutto cio’ riesce a costituire un difetto: chi si trova davanti a queste pagine finisce ad ogni modo per sentirsi grandemente appagato grazie a quel meccanismo interiore primitivo per cui quando qualcuno inizia a raccontare una storia tutto il resto scompare e l’unica cosa che conta e’ ascoltare, e ascoltare…

Un libro che si fa leggere tutto d’un fiato. Un racconto non moralista ma con una sua precisa morale. Consigliato