Il labirinto occulto Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (594 parole)

Il labirinto occulto

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il labirinto occulto.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il labirinto occulto.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il labirinto occulto</strong></br></br>
Autore: <strong>Luca Filippi</strong></br></br>
Editore: <strong>Leone</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2013</strong></br></br>
EAN: <strong>9788863931112</strong></br></br>

<p>Anno del Signore 1503. Nel castello di Gorizia un mercante veneziano viene trovato strangolato nella sua stanza. Il gastaldo di Gorizia vuole fare luce sul delitto e incarica dell'indagine Tiberio di Castro, speziale romano in esilio. Affiancato dalla figlia della vittima, l'affascinante e colta Isabella, e da un misterioso frate, Tiberio inizia un'indagine che lo porta sulle tracce di un'antichissima civiltà. Per dare giustizia alla vittima e recuperare il prezioso manoscritto, lo speziale dovrà fronteggiare le incursioni dei turchi e sconfessare falsi demoni, in un'avventurosa fuga lungo le coste dell'Istria fino alla Repubblica di Venezia. Nel frattempo a Roma muore il papa maledetto, Alessandro VI, e una forza oscura prepara la strada al compimento di un'inquietante profezia.</p>
</br>
</br>
DEDALO E <strong>LABIRINTO</strong> "Il mondo è un <strong>labirinto</strong> dove l’anima deve errare fino alla sua liberazione." (lppolito, 3' secolo dopo Cristo) Dedalo e <strong>labirinto</strong>: enigmatici <br/>Più recente è <strong>il labirinto</strong> che l'artista crea per il parco di Celle, vicino Pistoia, quando, nel 1982 vengono inaugurati gli "spazi d'arte <br/><strong>Labirinto</strong> Ermetico:in questo sito puoi trovare:Alchimia,Grande Opera,Spagiria,Chimica,Simboli Alchemici,Pietra Filosofale e molto altro ancora, <br/>intrigo s. m. [der. di intrigare] (pl. -ghi). – 1. Questione o situazione arruffata, confusa, imbrogliata: mettere, attirare, cacciarsi in un intrigo  trovarsi in <br/><strong>Labirinto</strong> Ermetico:in questo sito puoi trovare:Numerologia,Simbolismo Numerico,Numeri della Cabala,Cabala del Lotto,Oracoli Numerici, Gioco dell'Oca e molto altro <br/>Un ebook (scritto anche e-book o eBook), in italiano libro elettronico, è un libro in formato digitale a cui si può avere accesso mediante computer e dispositivi <br/>La cattedrale di Chartres sembra essere una concentrazione di simboli esoterici. La stessa struttura interna dell’edificio sembra che produca nel visitatore un <br/>Il sito esoterico del mito, del mistero, del paranormale<br/>Elenco dei sessantaquattro Esagrammi dell'I Ching, riportiamo l'interpretazione di ogni esagramma fornendo l'indicazione degli elementi dei due trigrammi che lo 
</td>

E’ sempre un piacere imbattersi in un romanzo di Filippi. Sapientemente riesce sempre a coniugare fantasia con precisione storica, creando una narrazione avvincente e al tempo stesso stimolante fonte di conoscenza. La costruzione della trama, poi, e’ congeniata in modo tale che le intuizioni del lettore siano fugate fino all’ultimo per regalare un finale a sorpresa e mai ovvio. In ultima analisi i personaggi sono assolutamente credibili e l’autore e’ molto attento a non farne delle caricature rendendo ridicoli i ruoli che rivestono, ma al contrario sottolineando l’intima natura di ognuno.

A me non piace andare contro il corrente. Ma questa volta non ho un’altra scelta. Non condivido proprio tutti questi voti cosi’ alti per un libro molto discreto. Mi unisco col Vittorio, quello che ha dato a questo romanzo un voto 2. L’ho trovato poco avvincente e molto lento. Mi veniva la voglia di abbandonarlo e non vedevo ora di finirlo. Ma non boccio lo scrittore e leggero’ un altro dei suoi libri.

Mi è piaciuto molto questo romanzo: una bella miscela di gotico, storia e mistero. Ben inseriti, nella trama, gli elemeni «sovrannaturali». Interessante il personaggio dello speziale ma, su tutti, domina il «cattivo»: monsignor Lafonte. Da leggere.

Ottimo romanzo. Mi ha molto affascinato la ricostruzione storica, specie l’insolita cornice istriana. Riusciti i personaggi, particolarmente lo speziale romano in esilio. L’elemento sovrannaturale non toglie verosimiglianza alla narrazione, che mantiene un ritmo incalazante fino alla fine. Consigliato.

Romanzo ben costruito nello sfondo storico, avvincente e con un buon ritmo. Molto riusciti i personaggi «cattivi» come il monsignore Lafonte.