Il nemico alle porte. Quando Vienna fermò l'avanzata ottomana Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (405 parole)

Il nemico alle porte. Quando Vienna fermò l'avanzata ottomana

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il nemico alle porte. Quando Vienna fermò l'avanzata ottomana

Autore: Andrew Wheatcroft

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788858117484

L'assedio di Vienna: l'ultimo grande assalto musulmano all'Occidente. Ad attendere l'esercito turco, dentro le mura della città, c'è un popolo spaventato e un esercito sgomento. La scelta di resistere o di arrendersi al più grande esercito mai messo insieme dai Turchi crea lo scenario di un'opzione drammatica: "tutto o niente". Tutti sono consapevoli che ogni sopravvissuto sarebbe finito o schiavo o massacrato senza pietà. Da secoli nella memoria collettiva europea l'esercito turco è associato al terrore. Il nemico è una minaccia mortale, è pericoloso, sterminato, versatile e implacabile. Gli si attribuiscono violenze di ogni tipo, torture, uccisioni, impalamenti, distruzioni. In realtà non è così e la paura dei turchi è uno stereotipo costruito con una eccessiva semplificazione: gli asburgici non sono da meno nella crudeltà e, durante la lotta di 400 anni per il dominio, l'Occidente ha preso l'iniziativa dell'offensiva altrettante volte che l'Oriente. I sovrani che guidano le truppe hanno un identico scopo, entrambi rivendicano di essere gli eredi dell'impero romano. Gli Asburgo credevano che fosse loro dovere restaurare "Roma" nell'est, poiché uno dei titoli che essi portavano con orgoglio era anche quello di Re di Gerusalemme gli Ottomani credevano che fosse loro destino reclamare l'impero romano da Costantinopoli in direzione ovest. Ma la storia riserva delle sorprese.



Antichità e medioevo. La guerra di posizione è il modo di condurre un conflitto in maniera stabile fino a sconfiggere il nemico. Consiste nella fortificazione dei
La battaglia di Vienna (polacco: Bitwa pod Wiedniem tedesco: Schlacht am Kahlenberg ucraino: Віденська відсіч, Viděns'ka Vidsič turco: İkinci
Igino Duello, 53 anni. Romano, noto alla polizia per vari reati tra cui lo spaccio di droga, l’altra sera stava parcheggiando l’auto sotto casa quando fu
Impero Bizantino, anno 7519 (2011 d.C.) da un'idea di MegasBasileus. POD: Il 21 marzo 1171 l'imperatore bizantino Manuele I Comneno decise improvvisamente di porre
EUROPA (A. T., 11-12 e 13-14). - Sommario: Il nome (p. 581) Storia della conoscenza (p. 581) Confini e area (p. 582) Situazione (p. 583) Geologia (p. 584) Le
ma dove sono i filosofi italiani oggi?! poco coraggiosi a servirsi della propria intelligenza e a pensare bene "dio", "io" e "l’italia", chi piu’ chi meno, tutti
contatti : pierluigi18faber@libero.it. indice generale : http://www.carnesecchi.eu. Storia del cognome " Carnesecchi "LA STORIA DI TUTTI I "CARNESECCHI