Il nemico Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (620 parole)

Il nemico

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il nemico.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il nemico.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il nemico</strong></br></br>
Autore: <strong>Lee Child</strong></br></br>
Editore: <strong>Longanesi</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2005</strong></br></br>
EAN: <strong>9788830422629</strong></br></br>

<p>1989, ultimo dell'anno. Il Muro di Berlino è caduto, la Guerra Fredda sta per concludersi e presto l'America non avrà più nemici. Ma sarà davvero così? Jack Reacher se lo chiede, ma soprattutto si domanda: perché è stato trasferito nel North Carolina da Panama dove si trovava impegnato nella cattura del dittatore Noriega? Pochi minuti dopo la mezzanotte arriva la notizia di un militare morto in un motel a luci rosse. Come investigatore della polizia militare, Reacher sarebbe lieto di passare il caso alla polizia locale. Dopotutto sembra un decesso accidentale. Ma il morto è un generale che, in quel momento, avrebbe dovuto trovarsi in Europa e dalla stanza è sparita una valigetta contenente importanti documenti.</p>
</br>
</br>
<strong>Nemico</strong> pubblico - Public Enemies (Public Enemies) è un film del 2009 diretto da Michael Mann. Il film è basato sulla vita dei criminali John Dillinger, Baby Face <br/>Collegamenti esterni. A letto con <strong>il nemico</strong>, in Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. (EN) A letto con <strong>il nemico</strong>, in Internet Movie Database, IMDb.com.<br/><strong>il nemico</strong> invisibile  Torrent trovati per <strong>il nemico</strong> invisibile - (max 40) usate la Ricerca Avanzata per piu' risultati<br/>Torrent trovati per il mio miglior <strong>nemico</strong> - (max 40) usate la Ricerca Avanzata per piu' risultati<br/>L'impossibile perdono del <strong>nemico</strong> nella letteratura classica. La pietà, la riconciliazione e l'ira in Achille, Odisseo ed Enea.<br/>Sito ufficiale di Giorgio Montanini e del suo spettacolo <strong>Nemico</strong> Pubblico
</td>

Certo se lo valutiamo dal punto di vista emotivo,la trama ed i personaggi possono sembrare di un grigiore immenso.Child ha uno stile veramente asciutto ed affilato come una lama .Massima prammaticita’ e tutto incentrato sulla storia senza lasciare il minimo spazio a divagazioni,filosofie e sentimantalismi. L’architettura del plot e lo stile dei dialoghi sono comunque ben congegnati ed efficaci.La narrazione scorre veloce e facile in prima persona.E’ un’indagine in ambiente militare,dove i personaggi principali sono militari ,ragionano e parlano da militari. Senza dubbio piacera’ agli amanti del genere.

Altro episodio della serie che ha come protagonista Jack Reacher, ma stavolta è un salto indietro nel tempo. Il libro, del 2004, racconta di fatti avvenuti nel fra il 31 dicembre 1989 e i primi giorni del gennaio 1990. E’ da poco caduto il muro di Berlino e gli equilibri politico-militari nel mondo devono riassestarsi. Questo, a quanto pare, comporterà pesanti riflessi anche all’interno delle forze armate americane e Reacher rischierà di esserne una vittima. E anche la sua vita privata sarà messa alla prova. Forse, rispetto agli altri racconti, l’uomo Reacher appare ugualmente determinato e freddo, ma più misurato, meno selvaggio. La narrazione è, come sempre, fluida e scorrevole, il libro si legge con leggerezza (si raccomanda un po’ di memoria!) e il ritmo è sempre alto. Non sono un’esperta di dinamiche militari, ma anche la storia - senza dimenticare che si tratta comunque di un romanzo - appare verosimile. Se vi piace il genere, ve lo consiglio assolutamente.

Il primo che ho letto dell’autore (letto 2 volte), che da un lettore occasionale mi ha trasformato in un lettore accanito. Il fatto di essere narrato in prima persona, secondo me, gli da quel fascino in più…un libro consigliato! Magari per chi volesse inizare a leggere le avventure di Reacher consiglierei di iniziare da questo, visto che l’ambientazione è precedente a tutti gli altri.

Forse non comprendo i thriller ambientati nell’esercito, ma non mi è piaciuto proprio. Preferisco altri thriller, come Io uccido di Faletti.

Lee Child ed il suo Reacher sono sempre un’ accoppiata vincente: anche questo libro come i precedenti dello scrittore inglese è godibilissimo.