Il ragioniere della mafia. L'uomo che volle andare oltre le regole del gioco Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (374 parole)

Il ragioniere della mafia. L'uomo che volle andare oltre le regole del gioco

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il ragioniere della mafia. L'uomo che volle andare oltre le regole del gioco

Autore: Donald Vergari

Editore: FBE

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788863980622

Italia, fine degli anni '90. Un trentenne ragioniere milanese di origini pugliesi, con il vizio del gioco, riceve "una proposta che non può rifiutare". Scelto per la sua abilità con i numeri, diviene il 'ragioniere della mafia', anzi delle Mafie e ben presto si trova a gestire i profitti su scala mondiale di questa particolare holding, conducendo la sua nuova vita come un condannato a morte. Il brivido per operazioni sempre più rischiose e la sete di potere lo portano a scalare i vertici dell'organizzazione, ma inevitabilmente lo allontanano da se stesso. Destreggiandosi come un abile equilibrista tra le richieste dei Capi Famiglia, la sua grande sfida sarà quella di uscirne vivo. E per questo dovrà realizzare uno dei piani più ingegnosi della storia del crimine.



Scheda di Gianni Rivera dal sito magliarossonera.it. I dati essenziali della sua carriera calcistica, un profilo storico.
Sito internet de la Voce di Fiore, testata giornalistica mensile. "Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
1942. Noi vivi - Addio Kira ! Regia di Goffredo Alessandrini. Soggetto: Ayn Rand. Sceneggiatura: Goffredo Alessandrini, Corrado Alvaro, Oreste Biancoli, Anton Giulio
• Le tendenze degli ultimi decenni sono confermate anche quest’anno. Il numero medio di componenti per famiglia è 2,6 (2,8 nel 1991). Le famiglie numerose sono
Originaria del Vercellese . Nata a Civiasco in provincia di Vercelli il 29 novembre 1899, la supercentenaria si era trasferita in giovane età a Villadossola e in
Numero di lavoratori in affitto ogni giorno nell’Ue: 1.671.000. Distribuzione all’interno dei quindici Paesi membri: Austria 13.000 (0,36% degli occupati), Belgio
e siamo arrivati al 94,35%. E l'altro 5,65% di chi è? Sono tutti debitori del popolo Sovrano, altro che "creditori". Il batter moneta, come anche il crearsi un
Caro sig. Beppe Scienza, non so chi tu sia, ma ho l'impressione che il tuo sapere ( almeno in materia finanziaria) non è certamente quello che lascerebbe pensare il
capitolo iv. La municipalità democratica. 1. I preliminari di Leoben. Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci