Il ramo d'oro. Studio sulla magia e sulla religione. Ediz. integrale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (502 parole)

Il ramo d'oro. Studio sulla magia e sulla religione. Ediz. integrale

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il ramo d'oro. Studio sulla magia e sulla religione. Ediz. integrale.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Il ramo d'oro. Studio sulla magia e sulla religione. Ediz. integrale.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Il ramo d'oro. Studio sulla magia e sulla religione. Ediz. integrale</strong></br></br>
Autore: <strong>James G. Frazer</strong></br></br>
Editore: <strong>Newton Compton</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2014</strong></br></br>
EAN: <strong>9788854171671</strong></br></br>

<p>Quest'opera, pubblicata per la prima volta nel 1890 in due volumi, si andò progressivamente sviluppando nelle mani dell'autore, venendo a costituire, nell'edizione definitiva del 1911-15, quella monumentale raccolta di studi in dodici volumi sulle culture primitive di cui il volume propone il compendio concepito dall'autore stesso per una più agevole divulgazione del suo complesso pensiero, motivato fondamentalmente da una teoria evoluzionistica della storia. Un'antica leggenda, che, in ricordo del famoso ramo d'oro che Enea colse dietro suggerimento della Sibilla prima di entrare nel regno dell'Ade, voleva "re del bosco" colui il quale si fosse dimostrato capace di uccidere il sacerdote del santuario di Diana a Nemi e di strappare un ramo dall'albero che si trovava nel recinto, incuriosì inizialmente Frazer, il quale volle indagarne le origini, prendendo in esame miti, pratiche religiose e magiche, e riti di ogni tempo e luogo. Introduzione di Alfonso M. di Nola.</p>
</br>
</br>
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale <br/>Distribuzione e vendita online di libri, pubblicazioni e riviste in lingua italiana e straniera.<br/>Hitler tentò sempre di nascondere gli eventi dei propri ascendenti, omettendo o distorcendo la verità, raccontando di quell'epoca soltanto gli episodi che gli <br/>Il sito e' aperto a chiunque voglia dare nuovi contributi >>>>> contatti : pierluigi18faber@libero.it . PRESENTAZIONE DEL SITO : AL CANTO DEI <br/>GERMANIA (A. T., 53-54-55  56-57). Geografia: Nome (p. 667)  La moderna conoscenza geografica (p. 667)  Situazione e confini (p. 668)  Composizione litologica del 
</td>

Il valore che personalmente dò a questo libro é quello di avermi fatto intuire quella che doveva essere la mente dell’uomo primitivo tramite il parallelismo basato sulle azioni e le motivazioni del comportamento delle odierne popolazioni primitive. Si aggiunga a questo la scoperta delle motivazioni di alcuni retaggi del passato ancora presenti nella nostra società moderna. E’ suggestivo pensare al «colpo della strega» come un modo di dire originato dal mal di schiena procurato dallo spirito del grano o da un altra entità ai mietitori alla fine del loro duro lavoro o al significato del vischio come portafortuna e protettore delle case per la sua capacità di rimanere verde anche sull’albero spogliato dall’inverno. Nonostante l’introduzione ci tolga delle illusioni sulla scientificità del metodo usato dal Frazer, il libro é uno spunto di riflessione importante per il non addetto ai lavori, poiché lo spinge a scoprire il significato di tante piccole vicende, di cui non si era dato ragione, e lo influenza nel valutare la mentalità dei propri progenitori.

Pochi saggi come questo risvegliano dal torpore intellettivo quotidiano. Adesso capisco perché la professoressa di inglese lo consigliava…