Il Vangelo dato e ricevuto. Lettura spirituale della Prima Tessalonicesi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (418 parole)

Il Vangelo dato e ricevuto. Lettura spirituale della Prima Tessalonicesi

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Il Vangelo dato e ricevuto. Lettura spirituale della Prima Tessalonicesi

Autore: Emanuela Ghini

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788810211311

La Prima lettera ai Tessalonicesi è il più antico scritto di Paolo a noi pervenuto. Porta tracce evidenti del lieto annuncio, dapprima dato da Paolo con la sua predicazione e la sua presenza, e poi ricevuto nella comunità di Tessalonica. È il dinamismo di una fede viva che, dopo essere stata accolta, diventa motivo di crescita, di ringraziamento, di condivisione verso altri. Dopo una introduzione complessiva al contenuto della Lettera, il testo di quest'ultima viene proposto in brevi pericopi successive, con relativo commento teologico e tematico. Segue un suggerimento di interiorità, in stile poetico-meditativo, per la preghiera e per la risonanza nella vita. L'autrice ha fatto parte della squadra delle firme che si sono avvicendate nella redazione dei "Sentieri paolini" di Avvenire, la rubrica di prima pagina resa particolarmente nota dai "Mattutini" del card. Ravasi. Il volume è il frutto di quella esperienza.



indice come utilizzare il sussidio i parte. 1. la conversione di paolo 2. paolo annunciatore del vangelo fino a roma 3. le lettere ai tessalonicesi: vivere le
ANNUNCIARE L’AMORE MISERICORDIOSO DEL SIGNORE. Sussidio liturgico e catechetico. A cura dei Figli dell’Amore Misericordioso di Collevalenza . Pro manuscripto
I SEZIONE «MOSÈ E GLI ALTRI PROFETI HANNO SCRITTO DI ME»: LA PAROLA DI DIO La I sezione della mostra vuole presentare lo specifico rapporto che sussiste fra la
Precisazioni sui V A N G E L I (I fondamenti del mito e della leggenda) Si rende subito necessario qualche importante chiarimento. Fin dall'ottocento gli studiosi ed
INTRODUZIONE . Gli Atti degli Apostoli raccontano la storia della Chiesa delle origini, dall’Ascensione del Signore (At 1, 6-11) all’arrivo di Paolo a Roma (28, 16-30
Casa di Preghiera San Biagio FMA (Omelia del 29 Aprile 2013) Commento su Prima Giovanni 1,5-7 Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che ora vi
Seconda Lettura per il Matrimonio Religioso. La seconda lettura viene letta da una persona cara scelta dagli Sposi. I testi che troverete di seguito sono quelli che
Seconda lettura del matrimonio Selezione di brani da scegliere come seconda lettura del matrimonio.
La prima lettera ai Corinzi presenta un contenuto molteplice che risponde alle situazioni della comunità. Pur non essendo tematicamente unitaria, ha tuttavia una
Dal libro della Gènesi 1, 26-28.31a Dio creò l'uomo a sua immagine: maschio e femmina li creò. Dio disse: «Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra so