L' equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (405 parole)

L' equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: L' equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale

Autore: Carlo Borgomeo

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788858107416

Parlare di Mezzogiorno è diventato perfino noioso: l'impressione è che sia una questione irrisolvibile. Metà degli italiani pensa che al Sud siano stati dati soldi l'altra metà denuncia l'insufficienza delle risorse e l'incoerenza delle politiche adottate. Al di là di interventi sbagliati, sprechi, incapacità, c'è stato un errore di fondo: condannare il Sud a inseguire il livello di reddito del Nord, a importare modelli estranei alla cultura e alle tradizioni e a sviluppare, di fatto, una dimensione politica di dipendenza. Per spezzare questa logica bisogna introdurre una profonda discontinuità, a partire dalla consapevolezza della natura vera del divario. Il Sud è meno ricco del Nord, ma la distanza più grave è nei diritti di cittadinanza, nella scuola, nei servizi sociali, nella cultura della legalità. È da qui che bisogna ripartire convincendosi che la coesione sociale è una premessa, non un effetto dello sviluppo.



Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
Regione, regionalismo, regionalizzazione. Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta
Di incidenti di percorso, provincialismi e fake news. di Mariapaola Vergallito. Quando a Viggiano, poche settimane fa, arrivò il sottosegretario allo Sviluppo
I primi Re di Roma appaiono soprattutto come figure mitiche. Ad ogni sovrano viene generalmente attribuito un particolare contributo nella nascita e nello sviluppo
1. Le origini . Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano
La riscossa del portiere, sostituito dai videocitofoni, torna di moda: proteggono dai ladri (80% di furti in meno), pulizie, piccoli lavori domestici e, soprattutto
Secondo il 54% degli italiani si sorride di più al Sud e per il 64% degli intervistati sono le donne ad essere più sorridenti. Il sorriso perfetto dà più
Da più parti questa fase di sviluppo del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (SNPA), attivata dalla recente L 132/2016, è stata definita “costituente”.
Sito internet de la Voce di Fiore, testata giornalistica mensile. "Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e