L' era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (557 parole)

L' era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=L' era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=L' era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>L' era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo</strong></br></br>
Autore: <strong>Leonardo Maugeri</strong></br></br>
Editore: <strong>Feltrinelli</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2006</strong></br></br>
EAN: <strong>9788807171284</strong></br></br>

<p>Il petrolio è la più importante risorsa del nostro tempo. Proprio per questo, abbondano errori di valutazione sulla sua reperibilità e la sua abbondanza. Da tempo ci troviamo in una situazione in cui questo bene veleggia oltre i settanta dollari al barile, con prospettive di crescita ulteriore del prezzo. La questione che sembrerebbe emergere è quindi quella di prezzi condizionati da una difficoltà di approvvigionamento. La realtà invece, a detta di Maugeri, non sta proprio in questi termini. Basti pensare alla situazione irachena dove solo circa il 15 per cento di quanto si troverebbe nel sottosuolo è stato esplorato e quindi estratto. La tesi di Maugeri è che il petrolio c'è, basta sfruttarlo a pieno, migliorare le tecnologie di estrazione e condurre le necessarie ricerche. Il mondo intero galleggia su una quantità in espansione di combustibili liquidi, basta cercarli...</p>
</br>
</br>
<strong>L' era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo</strong> è un libro di Leonardo Maugeri pubblicato da Feltrinelli nella collana Serie <br/><strong>L' era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo</strong>, Libro di Leonardo Maugeri. Spedizione con corriere a solo 1 euro.<br/><strong>L' era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo</strong> è un Libro di Leonardo Maugeri, pubblicato da Feltrinelli. Leggi le <br/>Scopri <strong>L'era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo</strong> di Leonardo Maugeri: spedizione gratuita per i clienti Prime e per <br/><strong>L'era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo</strong> Edito da Feltrinelli Editore, 2006 328 pagine, € 17,00<br/>ore 17.00 19.00, incontro-dibattito <strong>l’ era del petrolio</strong>. <strong>mitologia</strong>, <strong>storia e futuro</strong> della piu <strong>controversa risorsa del mondo</strong> la culture factory di venezia della <br/><strong>L'era Del Petrolio</strong> has 9 ratings and 1 review: Published 2006 by Feltrinelli, 328 pages,<br/><strong>L'era del petrolio. Mitologia, storia e futuro della più controversa risorsa del mondo</strong> by Leonardo Maugeri, 9788807171284, available at Book Depository with free 
</td>

Finalmente un saggio comprensibile sul petrolio, sulle scorte a disposizione e su quanto si dovrebbe fare per continuare ad estrarlo. Il libro e’ una risposta soddisfacente alle paure generalizzate di finire il petrolio prima di avere pronti rimedi alternativi. Mi e’ piaciuta moltissimo la frase dell’autore ‘l’era del petrolio non finira’ per mancanza di petrolio cosi come l’era della pietra non e’ finita per mancanza di pietra’. Il libro e’ scorrevole e ben scritto e piacevole da leggere anche per noi signore che non siamo e non viviamo il mondo dell’energia in senso tecnico. Del resto l’obiettivo di chi scrive non e’ quello di farsi recepire da tutti?

Questo di Maugeri è quel genere di libri a carattere giornalisico-divulgativo che in Italia proprio non si riesce a scrivere. E non mi sorprende che lo stesso Maugeri lo abbia scritto in inglese per il pubblico USA. Comunque, molto accattivante e ben documentato. L’ideale per chi si affaccia al mondo degli idrocarburi con qualche minima cognizione.