La filosofia della storia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (361 parole)

La filosofia della storia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La filosofia della storia

Autore: Voltaire

Editore: Mimesis

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788857534725

Viene qui proposta la prima versione italiana commentata di una delle opere più importanti ma anche meno note di Voltaire. "La Philosophie de l'histoire" uscì pseudonima nel 1765. Quattro anni dopo essa divenne (e restò) la parte introduttiva dell'"Essai sur les moeurs". La grande diffusione nel XVIII secolo corrisponde all'interesse per la nuova disciplina filosofica che involontariamente Voltaire fonda: con quest'opera per la prima volta la locuzione "filosofia della storia" compare nel lessico filosofico. Se ne avvarranno a piene mani autori come Herder, Lessing, Kant e Hegel.



La risorsa Boston College Jesuit Bibliography: The New Sommervogel Online è una bibliografia online ad accesso gratuito dedicata agli studi sulla storia dei gesuiti.
Non è concepibile filosofia che non si fondi sulla storia della filosofia, né storia della filosofia che non poggi sulla filosofia, poiché la filosofia e la sua
La filosofia della storia si occupa del significato spirituale della storia e di un suo possibile fine teleologico. Essa si chiede se esista un disegno, uno scopo, o
Alla filosofia della storia Hegel dedica le famose Lezioni sulla filosofia della storia, poi raccolte e pubblicate dai suoi allievi. Secondo Hegel, muovendo dal
Sito rivolto alla filosofia e alla storia in generale. E' utile sia al docente sia a chi non sa nulla di filosofia (e storia) e intende conoscere le figure principali
Per storia della filosofia occidentale si intende la storia del pensiero occidentale così come si è espresso attorno a molteplici questioni filosofiche iniziata
I quattro volumi di questa nuova Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e aggiornato del pensiero filosofico e scientifico greco-romano
Il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo è nato nel novembre del 2010 dalla fusione del Dipartimento di Storia dell’arte e del Dipartimento di Arti e
Storia. Nell'Aprile 2004, Mark Shuttleworth cominciò a coordinare un piccolo, ma immensamente talentuoso e motivato gruppo di sviluppatori di software open source
di Marcello Mustè* Fin dai suoi primi scritti, Benedetto Croce si è caratterizzato come un critico, e come un avversario radicale, della filosofia della storia, sia