Rebus di mezza estate Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (572 parole)

Rebus di mezza estate

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Rebus di mezza estate.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Rebus di mezza estate.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Rebus di mezza estate</strong></br></br>
Autore: <strong>Gianni Farinetti</strong></br></br>
Editore: <strong>Marsilio</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2014</strong></br></br>
EAN: <strong>9788831719148</strong></br></br>

<p>Possibile che un pericoloso killer si aggiri indisturbato nelle impervie eppur domestiche Alte Langhe piemontesi? Parrebbe di sì, dato che fra residenze di campagna, calici di sauternes, bagna cauda e barbera, fastosi o scombinati matrimoni, avvenenti - o meno, alcune parecchio meno - signore firmate, pattuglie della polizia, castelli aviti, cascine crollate, lugubri marchesi, giovani formaggiai, astuti pataccari, vedove, cani, gatti, caprioli, cinghiali, volpi, tassi e ghiri, boschi, pizzerie, barche in costruzione nel porto dei Savona, scrittrici fasulle e giovinastri di paese, atavici odii fra vicini e patrimoni trafugati (ma altri solidissimi), un assassino misterioso semina in una manciata di ore una serie di sanguinosi omicidi. Una commedia nera, nerissima, e un inestricabile rompicapo di mezza estate (giugno, tempo stupendo, nelle più grandiose e segrete colline del nord Italia) risolto, com'è naturale, dal flemmatico maresciallo Giuseppe (Beppe) Buonanno comandante della stazione CC di Monesiglio coadiuvato da Sebastiano Guarienti, noto - molto noto agli affezionati lettori della saga farinettiana sceneggiatore nato a Bra (Cn). Finale, dunque nella tradizione. Forse.</p>
</br>
</br>
10/02/2017 · Serie A panchine mobili Serie A, Allegri è un <strong>rebus</strong>, Spalletti vuole garanzie: rischio effetto domino? Dalle conferme degli allenatori di Juventus e Roma <br/>STAMPATO DA GRAFICA VENETA E LETTO DA letto da Cinzia di Padova. Lettrice incallicata e seguace di Grafica Veneta. Intrigante. Ti prende e ti accompagna per lo <br/>Il corriere della Sera in un articolo dice “Per poter dare una risposta esauriente, sottolineiamo prima alcuni concetti generali relativi alla corsa di resistenza.<br/>Il Centro del suono ha il piacere di comunicarVi l’uscita del prestigioso CD audio I FLAUTI ETRUSCHI, con libretto 24 pagine, di Walter Maioli con la la <br/>Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per <br/>Arrivederci hamburger: all'alba dell'<strong>estate</strong> 2013 , senza preavviso, siete diventati impresentabili. Se proprio dobbiamo parlare di mostrificanti abbuffate che <br/>Alibino VESPRINI raccolse motti, proverbi, detti latini 13. XI. 2015 con traduzione it. A bacia et acu exponere: mostrare per filo e per segno<br/>Inpiu'.net: la dimensione strategica delle notizie. Analisi e commenti immediati dai maggiori esperti di Politica, Economia, Esteri.
</td>

Farinetti si conferma un godibilissimo giallista sui generis !

Il giallo è piuttosto soft ed è chiaramente «la scusa» per accompagnare il lettore a conoscere uno specifico contesto sociale e culturale (Langhe). La lettura è comunque molto gradevole grazie allo stile scorrevole e alla potente capacità descrittiva dell’autore.

Ma come ha fatto Marsilio a pubblicare un romanzo del genere??? Brutto, brutto, brutto! Dialoghi veramente insipidi, trama inconsistente, personaggi antipatici. Una vera delusione!

Insopportabile! In ogni pagina c’è un abuso di nomi propri, che non si riscontra nemmeno in un’enciclopedia! In più una serie di dialoghi inconsistenti ed inutile ciarlare snob. Non sono riuscito nemmeno ad arrivare all’omicidio! Sconsigliato.

…Erano alcuni anni che non leggevo più Farinetti, ma questo romanzo «giallo» mi è piaciuto, anche se magari meno delle prime sue prove … Bella l’ambientazione, tipici i personaggi e gli usi e costumi del vecchio Piemonte, belle le descrizioni dei «tic» e delle manie della buona borghesia sabauda … La trama è un po’ tortuosa e non del tutto verosimile da un punto di vista «giallistico