Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009 Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (669 parole)

Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009</strong></br></br>
Autore: <strong>Andrea Camilleri,Saverio Lodato</strong></br></br>
Editore: <strong>Chiarelettere</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2009</strong></br></br>
EAN: <strong>9788861900882</strong></br></br>

<p>Chi meglio di Andrea Camilleri può raccontare la tragicommedia che stiamo vivendo? Saverio Lodato ha dato voce al più popolare scrittore italiano che commenta giorno per giorno, dal novembre 2008 al maggio 2009, fatti, misfatti, personaggi e figurine che hanno invaso le cronache di giornali e tv. Ecco in scena le bravate di "Piccolo Cesare" insieme con il terremoto e la passerella elettorale, l'infinita emergenza extracomunitaria e i provvedimenti disumani del governo, la pena e lo sciacallaggio sul dramma di Eluana, la Chiesa di Tettamanzi (ma anche quella del papa), l'incivile polemica sul biotestamento, la ridicola censura a Vauro, il lodo Alfano che grazia Berlusconi... Un Camilleri controcorrente, tra storia e cronaca, tradizione e racconto.</p>
</br>
</br>
<strong>Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009</strong>  Autore: Andrea Camilleri e Saverio Lodato: 1ª ed. originale: 2009: Genere: saggio: Sottogenere: politico: Lingua <br/><strong>Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009</strong> è un libro di Andrea Camilleri , Saverio Lodato pubblicato da Chiarelettere nella collana Reverse: acquista su IBS <br/>9788850224517 Chi meglio di Andrea Camilleri può raccontare la tragicommedia che stiamo vivendo? Saverio Lodato ha dato voce al più popolare scrittore <strong>italiano</strong> che <br/>Scopri <strong>Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009</strong> di Andrea Camilleri, Saverio Lodato: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29 <br/><strong>Un inverno italiano : [cronache con rabbia 2008-2009</strong>] / Andrea Camilleri,  <strong>Un inverno italiano : [cronache con rabbia 2008-2009</strong>] / Andrea Camilleri, Saverio <br/>Acquista online il libro <strong>Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009</strong> di Andrea Camilleri, Saverio Lodato in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.<br/>Blitz della polizia in una villetta vicino Palermo. In manette anche Sandro Lo Piccolo. Erano in una riunione con altri quattro boss. "Dopo Provenzano è capo di Cosa <br/>Andrea Camilleri e Saverio Lodato hanno presentato l’8 marzo alla libreria Feltrinelli della galleria Colonna il loro libro "<strong>Un inverno italiano</strong>.
</td>

Il libro è un quotidiano appuntamento con gli autori che nel loro metaforico ristorante tentano di farci trangugiare pietanze guaste e maleodoranti. Camilleri e Lodato nei panni dei burloni, con dardi satirici tentano, a volte riuscendoci a volte no, di far nascere un amaro sorriso sul volto del lettore. Le cronache giornaliere dello scorso freddo inverno italiano. Un gelido inverno. Che si arrampica purtroppo anche lungo la primavera, l’estate e raggiunge l’autunno della nostra infausta penisola.

Caro Maestro, inutile rinnovare complimenti più che meritati. Mi consenta invece una blanda, amichevole critica. Ancorché suo appassionato lettore e sincero ammiratore, non essendolo de l’Unità solo adesso ho preso visione del suo commento a proposito dell’articolo di Panebianco sul Corriere del 19 gennaio, che ho trovato nella raccolta “Un inverno italiano”. Sul punto mi duole dissentire dalla sua posizione, poiché concordo perfettamente con quella di Panebianco. I palestinesi di Hamas hanno scientemente immolato migliaia di civili, nascondendosi presso scuole, ospedali, luoghi densamente popolati, per sbatterli sulle prime pagine di tutta l’informazione internazionale (non avevano alcuna necessità di propri mezzi di informazione, Gaza non è come l’Iran, la Cecenia o il Tibet, la tv israeliana è la prime a dare le notizie con rigore ed imparzialità). Vede, caro Maestro, con lei concordo sul fatto che la guerra cosa fitusissima è: però, come tutte le cose fituse, alle volte non si può proprio farne a meno. Solo che la guerra si può farla da uomini, come la fecero i partigiani contro i tedeschi da ominicchi, come certi generali che mandano i propri uomini al macello o da quacquaracquà, come gli “eroici” combattenti di Hamas.

Nel clima sempre più livido che gli Italiani vivono,sotto una cappa di conformismo e propaganda dei TG, e media intimiditi dal potere al Governo, Andrea Camilleri ha commentato la regressione civile degli ultimi mesi. Astenersi dalla lettura mielisti e terzisti corrierizzati.