Uso di mondo. Memorie di una donna vagante Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (376 parole)

Uso di mondo. Memorie di una donna vagante

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Uso di mondo. Memorie di una donna vagante

Autore: Franca Mionetto

Editore: La Caravella Editrice

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788868271268

Non è un vezzo, è una ferma determinazione quella che mi ha portato a non utilizzare la parola "uomo" per definire una persona di sesso maschile. Per me l'uomo è quello dei "diritti dell'uomo", quello degli "uomini di buona volontà", anche quello del "homo homini lupus". Che la cultura maschile si sia impossessata di questa parola è un fatto. Ma la cultura non è un dato biologico, è una struttura dinamica che può essere cambiata. E che va cambiata.



Matelda. - Nome (Pg XXXIII 119) della donna soletta incontrata da D. nel Paradiso terrestre, che va e cantando e scegliendo fior da fiore (XXVIII 41) sulle rive del Lete.
The Careful Use of Compliments "Take one hundred people." Said Isabel. Jamie nodded. "One hundred." "Now, out of those one tundre," Isabel continued, "how many will
Li surci Un surciteddu di testa sbintata avia pigghiatu la via di l`acitu e facìa `na vita scialacquata cu l`amiciuna di lu so partitu. Lu ziu circau tirallu a bona
E' tardi. Da otto giorni il pensiero di mia mamma m'accompagna ogni istante. La rivedo: la cesta del bucato pressata contro il seno, salire ansante su nella soffitta.
Torquato Tasso La Gerusalemme Liberata POEMA DEL SIGNOR TORQUATO TASSO AL SERENISSIMO SIGNORE IL SIGNOR DONNO ALFONSO II D’ESTE DUCA DI
Precisazioni sui V A N G E L I (I fondamenti del mito e della leggenda) Si rende subito necessario qualche importante chiarimento. Fin dall'ottocento gli studiosi ed
LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri . INFERNO . CANTO I [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e
Occorre però tenere nel debito conto che le attuali religioni, in generale, ed il cristianesimo in particolare, sono istituzioni ancora troppo radicate e ricche per
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento. Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel
"Tu non sei pazzo, o siamo pazzi entrambi, e in tal caso comunque.. saremmo in ottima compagnia. Invece di preoccuparvi di quello che la gente pensa di voi