Uso e abuso dei videogiochi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (335 parole)

Uso e abuso dei videogiochi

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Uso e abuso dei videogiochi

Autore: Jennifer Moore-Mallinos

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788831547055

È la storia di Riccardo che, ossessionato dall'idea di vincere, finisce per diventare vittima dei Vampiri dei videogiochi, che gli succhiano la vita e non gli lasciano più il tempo per giocare con gli amici e per studiare e frequentare la scuola. Diventato una specie di zombi, si ritrova pallido, solo e invecchiato. Sogno o realtà? I videogiochi sono certamente una cosa molto attraente per i bambini ma per non essere schiavi del loro uso, si devono imparare alcune regole, come darsi un tempo di utilizzo e non tralasciare l'attività fisica e il gioco con gli amici. Un volumetto semplice ed efficace per educare i bambini all'uso corretto dei videogiochi e aiutare genitori ed educatori ad accompagnare i più piccoli nella comprensione delle possibilità e dei pericoli che questi strumenti portano con sé. Età di lettura: da 6 anni.



Parlando invece dell'Abuso di Sostanze si può considerare sua caratteristica principale l'uso patologico di una sostanza
Escteam è punto di riferimento in Italia per dipendenze da videogiochi e propone ottimi trattamenti per aiutare i giovani ad avere un rapporto sano con il
Ma la preoccupazione per l'abuso di videogiochi e di altri dispositivi digitali si sta diffondendo anche in Occidente. Anche se da noi la dipendenza da internet non
Gioco molto bello, prestazioni di gioco renderizate in maniera ottima! Storia molto avvincente già dalle prime ore di gioco, stesso discorso vale per le meccaniche
L'ho acquistato qualche giorno fà, e non nascondo che inizialmente ero un po scettico sull'acquisto di pes e volevo passare a fifa, a causa dei difetti del gioco
27/12/2016 · Ruotano attorno a questi scenari le ipotesi di intervento del Governo sui voucher, i cosiddetti buoni lavoro da 10 euro (7,50 al netto di tasse e
24/05/2011 · La ringrazio, in effetti è una “malattia” infame, non esattamente patologica, ma molto molto debilitante. Quanto all’uso quotidiano della magnesia